Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Consulenza del Lavoro
Agevolazioni contributive per le assunzioni: quali si applicano al lavoro a tempo determinato
Per l’assunzione di lavoratori a tempo determinato è prevista la fruizione di alcune agevolazioni contributive a condizione che vengano Leggi tutto
Maxi-sanzioni per lavoro nero: in vigore i nuovi importi
Dal 2 marzo in vigore le nuove sanzioni contro il lavoro nero: per le aziende la multa per irregolarità contrattuale arriva fino a 46.800 Leggi tutto
Quali agevolazioni contributive per nuove assunzioni giovani?
Nel 2024 i datori di lavoro privati possono utilizzare due misure agevolative per le assunzioni. Si tratta dell’incentivo under 30 e dell’instaurazione Leggi tutto
FRINGE BENEFIT E WELFARE AZIENDALE 2024
Con la legge di bilancio 2024 vengono modificate nuovamente le norme che consentono di esentare da imposte e contributi i benefici concessi ai dipendenti Leggi tutto
Controllo a distanza dei lavoratori: con quali regole e adempimenti per le imprese?
Per far fronte alle problematiche operative sull’evoluzione dei sistemi tecnologici adottati dalle aziende per il controllo dei lavoratori a distanza, Leggi tutto
"D.L. Rilancio" le misure di sostegno alle imprese e all'economia
Di seguito le misure di sostegno alle imprese e all’economia del D.L. 19 maggio 2020, n. 34, pubblicato nella G.U. n. 128/2020, recante misure Leggi tutto
Nuovo incentivo assunzioni 2020 "IO LAVORO"
I datori di lavoro che assumono - dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020 - lavoratori disoccupati da almeno 6 mesi hanno diritto ad un esonero contributivo Leggi tutto
Principali novità in materia di lavoro Legge di bilancio 2020
Tra la notte del 23 e del 24 dicembre il Governo ha ricevuto l’approvazione definitiva, riguardo alla legge di bilancio 2020 (Legge 160 del 27 Leggi tutto
Tirocini formativi e inserimento
Il tirocinio è unimportante momento nella vita di un giovane, e dell'Azienda che lo ospita. Scopri le tipologie e le opportunità, rivolgiti Leggi tutto
Bonus eccellenze
L'incentivo occupazione giovani eccellenze (c.d. BONUS ECCELLENZE) è riconosciuto in favore dei datori di lavoro che assumono con contratto Leggi tutto
mag24
24/05/2024
Per l’assunzione di lavoratori a tempo determinato è prevista la fruizione di alcune agevolazioni contributive a condizione che vengano rispettate alcuni requisiti. Alcune agevolazioni sono
mar5
05/03/2024
Dal 2 marzo in vigore le nuove sanzioni contro il lavoro nero: per le aziende la multa per irregolarità contrattuale arriva fino a 46.800 euro, a cui si aggiungono aggravanti
mar1
01/03/2024
Nel 2024 i datori di lavoro privati possono utilizzare due misure agevolative per le assunzioni. Si tratta dell’incentivo under 30 e dell’instaurazione di un rapporto di apprendistato professionalizzante.
lug3
03/07/2025
Relazione annuale INAIL 2024: crescono le malattie professionali
La Relazione annual INAIL per l’anno 2024
Assegno di invalidità da integrare al minimo anche se con calcolo contributivo
L’Assegno ordinario di invalidità va integrato
Coltivatori diretti e IAP: contributi aggiornati per il 2025
Nella circolare n. 107 del 2025, l’INPS
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.